
Cucina semplice
Maggio 17, 2022Il ristorante Al Vecio Marangon propone una cucina semplice ma molto curata, caratterizzata dalle principali ricette della cucina tradizionale lagunare. Nel menù ci sono le specialità del territorio e del locale. Gli ospiti vengono accolti in un ambiente familiare ed elegante, dove possono assaggiare i famosi cicchetti, prelibatezze di Venezia che tutti gli abitanti ben conoscono. Questi piatti vengono preparati anche in modo espresso, a seconda di cosa chiedono gli avventori. Si tratta di pietanze a base di carne o di pesce. Sono sempre presenti all'interno del menù e possono essere fatti con seppie alla griglia o in nero, baccalà con crostini oppure baccalà fritto servito con i fiori di zucca. Il cuoco li prepara con le materie prime disponibili per assicurare sempre la massima qualità.
Le specialità sono tante. Il ristorante ha alcuni must, che devono essere assolutamente assaggiati, come il tris di baccalà con la polenta, un piatto capace di deliziare ogni palato con l'unicità del gusto intenso del pesce preparato secondo la ricetta tradizionale rivisitata. La lista delle preparazioni include primi e secondi piatti cucinati con un pizzico di originalità, accompagnati da vini italiani ricercati. La cantina del locale è molto fornita e permette di trovare i vini giusti per accompagnare ogni ricetta. Le migliori etichette dei produttori più conosciuti e di quelli emergenti del triveneto e delle diverse regioni italiane esaltano i sapori aggiungendo un gusto unico e inconfondibile.
Il ristorante è ricavato all'interno di un edificio antico, di cui si notano molti particolari nella sala interna, che caratterizza l'ambiente, in cui sono stati inseriti elementi di design e ricercati. La raffinatezza della sala e l'atmosfera familiare rendono il posto adatto a chiunque voglia assaggiare la cucina locale e sperimentare la tipicità di Venezia, al di fuori dai soliti percorsi turistici. Gli ospiti si sentono a loro agio, anche perché sembra di essere all'interno di un'abitazione privata, dove c'è uno staff professionale, cortese e cordiale, che si prende cura di ogni istanza della clientela.
Le specialità sono tante. Il ristorante ha alcuni must, che devono essere assolutamente assaggiati, come il tris di baccalà con la polenta, un piatto capace di deliziare ogni palato con l'unicità del gusto intenso del pesce preparato secondo la ricetta tradizionale rivisitata. La lista delle preparazioni include primi e secondi piatti cucinati con un pizzico di originalità, accompagnati da vini italiani ricercati. La cantina del locale è molto fornita e permette di trovare i vini giusti per accompagnare ogni ricetta. Le migliori etichette dei produttori più conosciuti e di quelli emergenti del triveneto e delle diverse regioni italiane esaltano i sapori aggiungendo un gusto unico e inconfondibile.
Il ristorante è ricavato all'interno di un edificio antico, di cui si notano molti particolari nella sala interna, che caratterizza l'ambiente, in cui sono stati inseriti elementi di design e ricercati. La raffinatezza della sala e l'atmosfera familiare rendono il posto adatto a chiunque voglia assaggiare la cucina locale e sperimentare la tipicità di Venezia, al di fuori dai soliti percorsi turistici. Gli ospiti si sentono a loro agio, anche perché sembra di essere all'interno di un'abitazione privata, dove c'è uno staff professionale, cortese e cordiale, che si prende cura di ogni istanza della clientela.