
Ristorante
Maggio 2, 2022
Osteria
Maggio 17, 2022Chi entra Al Vecio Marangon può assaporare la cucina semplice della tradizione veneziana. Tra le specialità del locale ci sono piatti come il tris di baccalà con la polenta e i cicchetti. Sono sempre presenti nel menù, i cicchetti vengono preparati con carne o pesce, anche con la cucina espressa in base a ciò che chiedono gli ospiti. La scelta degli ingredienti dipende dalla disponibilità delle materie prime, che devono essere fresche e genuine per garantire la bontà. Si servono seppie alla griglia o in nero, baccalà con i crostini oppure fritto con i fiori di zucca.
La vasta proposta culinaria del ristorante deriva dalla tradizione lagunare. I tanti piatti vengono proposti anche con qualche rivisitazione in chiave moderna per traghettare nel mondo contemporaneo i gusti che si tramandano da secoli a Venezia. Ci sono molte specialità da provare. Anche l'impiattamento è moderno ed elegante. Lo chef inserisce nella lista delle preparazioni alcuni piatti originali, inventati dopo aver fatto approfondite ricerche sugli abbinamenti degli ingredienti e sui sapori. Alcune pietanze meritano di essere assaggiate: lasagne alle capesante e asparagi, pasta ripiena al pesce con il pescato del giorno e tante prelibatezze anche per i vegetariani. Alcune ricette sono particolarmente apprezzate dalla clientela: vitello tonnato, insalata di piovra, ossobuco, pasta con le seppie, pasta al salmone, branzino con i fondi di carciofo e carciofi marinati.
Frequentemente si apportano cambiamenti al menù al fine di dare spazio alla stagionalità e alla freschezza degli ingredienti. La bontà e la genuinità sono essenziali per la buona riuscita dei piatti, ecco perché si presta grande attenzione alla selezione dei prodotti. Vengono utilizzati il pesce fresco e a chilometro zero, proprio come le verdure, la frutta e la carne. Provengono da coltivazioni e allevamenti tradizionali, rispettosi dei cicli naturali e dei tempi della terra, nel caso degli ortaggi. Gli ingredienti eccellenti e la sapienza del cuoco portano a ottimi risultati..
La vasta proposta culinaria del ristorante deriva dalla tradizione lagunare. I tanti piatti vengono proposti anche con qualche rivisitazione in chiave moderna per traghettare nel mondo contemporaneo i gusti che si tramandano da secoli a Venezia. Ci sono molte specialità da provare. Anche l'impiattamento è moderno ed elegante. Lo chef inserisce nella lista delle preparazioni alcuni piatti originali, inventati dopo aver fatto approfondite ricerche sugli abbinamenti degli ingredienti e sui sapori. Alcune pietanze meritano di essere assaggiate: lasagne alle capesante e asparagi, pasta ripiena al pesce con il pescato del giorno e tante prelibatezze anche per i vegetariani. Alcune ricette sono particolarmente apprezzate dalla clientela: vitello tonnato, insalata di piovra, ossobuco, pasta con le seppie, pasta al salmone, branzino con i fondi di carciofo e carciofi marinati.
Frequentemente si apportano cambiamenti al menù al fine di dare spazio alla stagionalità e alla freschezza degli ingredienti. La bontà e la genuinità sono essenziali per la buona riuscita dei piatti, ecco perché si presta grande attenzione alla selezione dei prodotti. Vengono utilizzati il pesce fresco e a chilometro zero, proprio come le verdure, la frutta e la carne. Provengono da coltivazioni e allevamenti tradizionali, rispettosi dei cicli naturali e dei tempi della terra, nel caso degli ortaggi. Gli ingredienti eccellenti e la sapienza del cuoco portano a ottimi risultati..